» Home»Rubriche»News»Spinazzola: Recupero del Borgo Antico, sfida dell’amministrazione comunale

Spinazzola: Recupero del Borgo Antico, sfida dell’amministrazione comunale

Martedì, 20 Dicembre 2011

L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicola Di Tullio e il Vicesindaco, Michele Petruno ha attivato tutti i canali per il recupero del borgo antico con un progetto di riqualificazione urbana che si sta attuando con una forte collaborazione della nuova provincia e che probabilmente vedrà impegnato il comune di Spinazzola insieme ai comuni di Ginosa e Minervino, che hanno già attivato tutte le procedure per lo sviluppo del loro progetto.

Secondo il Vicesindaco Petruno, Il progetto riguarda “un programma di riqualificazione urbana che non è niente altro che uno studio in dettaglio del centro storico e un piano di attuazione che ci mancano a livello di piano regolatore e un piano che ci potrebbe consentire di partecipare quanto meno ai bandi per i finanziamenti pubblici, quello che fino ad oggi non è stato possibile fare.” Vi ricordo ha detto Petruno, “che a fine aprile scadeva l’ultimo bando che è stato emanato dalla regione Puglia con i fondi europei per il recupero dei centri storici e Spinazzola non è proprio potuta partecipare per l’assenza di questi piani di recupero”.

Il Vicesindaco ha annunciato che l’amministrazione comunale sta pensando “alla sensibilizzazione da parte dei privati cittadini per il recupero diretto di questi centri storici che con i piani di recupero che andremo ad approvare potranno intervenire con delle manutenzioni, con il recupero; pero indirizzati in modo tale che non si vada a creare quello che oggi vediamo: una edilizia un po’ variegata, diffusa, senza rispettare i concetti di centro storico.”

Penso ha detto Petruno, “che per la metà del anno prossimo dovremmo riuscire ad avere questi benedetti piani, nella speranza che si prevedano dei nuovi bandi per settembre 2012 e quindi poter partecipare in modo tale da cominciare a intervenire sia come comune per poter dare uno stimolo al privato che vuole intervenire perche vede anche da parte della amministrazione comunale un interesse nei confronti del centro storico.”

Articolo letto 7351 volte Condividi questo articolo