» Home»Rubriche»Attualità»La Puglia al freddo e al gelo!

La Puglia al freddo e al gelo!

Lunedì, 6 Febbraio 2012

Il fine settimana appena trascorso è stato sufficientemente travagliato per la Puglia; dalla sponda dell’Adriatico di Leuca, sino a Bari e oltre, questo l’elenco delle calamità che si sono abbattute sulla nostra regione considerate d’allarme rosso, al punto di porre al Presidente della Regione, Nichi Vendola, nella condizione di richiedere l’intervento dell’esercito.

Sotto la neve e il maltempo, per l’influenza del gelo siberiano, si trovano Bari e il centro-sud della penisola. Anche Gravina, Minervino, Castel Del Monte, Spinazzola e il subappenino dauno.

Sono Bloccati i mezzi spazzaneve nell’intento di liberare le strade dalle abbondanti nevicate degli ultimi giorni e i mezzi spargisale per il pericolo ghiaccio.

Sono bloccate anche la SS 4 all’altezza del casello autostradale di Candela e la SS 90 che collega la Puglia alla Campania.

Molte scuole sono chiuse sino a nuovo ordine per le previsioni meteo che non lasciano presagire miglioramenti all’orizzonte.

Di altra natura, ma ugualmente gravi i danni causati della tromba d’aria che si è abbattuta sulla costa adriatica di Leuca. Sono stati danneggiati gravemente i tetti di molte abitazioni, danni enormi anche alle colture già pesantemente colpite dal freddo di questa settimana, molti capannoni distrutti, e la campagna literalmente in ginocchio.

Questo il resoconto delle ultime 24 ore della Puglia che, da Bari in giù, calcola i danni di un fine settimana da dimenticare, tra le malversazioni d’ignoti e la forza incontrollata della natura, che regala un paesaggio bello e romantico da atmosfera del Dottor Zivago, ma che mette in crisi i trasporti per il resto d’Italia oltre che le infrastrutture di una regione abituata ai bollori della canicola estiva, più che alle temperature con il trattino davanti al numero.

Legge testo originale:

www.manduriaoggi.it

(Mimmo Palummieri)

Articolo letto 1808 volte Condividi questo articolo